Corsi archiviati

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Emilia Romagna e Area Sicilia

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Emilia Romagna e Area Sicilia

Data: 12 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435927

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Giulio Alessandri Bonetti e Rosalia Maria Leonardi

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Lazio

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Lazio

Data: 12 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435927

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Luca Giuliante

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Sardegna

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Sardegna

Data: 12 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435927

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Pierluigi Delogu

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Puglia

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Puglia

Data: 12 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435927

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore:  Nunzio Cirulli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Piemonte Valle d'Aosta

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Piemonte Valle d'Aosta

Data: 12 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435927

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore:  Fabrizio Lerda

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Campania

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Campania

Data: 11 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435926

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Vincenzo Grassia

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Lombardia

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Lombardia

Data: 11 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435926

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Marzia Segù

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Toscana

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Toscana

Data: 11 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435926

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Massimo Lupoli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Abruzzo Umbria Marche Molise

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Abruzzo Umbria Marche Molise

Data: 10 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435923

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Daniel Celli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Liguria e Area Calabria Basilicata

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Liguria e Area Calabria Basilicata

Data: 10 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435923

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Marco Migliorati e Antonella Maselli 

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Veneto  Friuli Trentino Alto Adige

IL CASO PEGGIORE, IL CASO IN CUI È NECESSARIO RE-INTERVENIRE O RITRATTARE - Area Veneto Friuli Trentino Alto Adige

Data: 10 dicembre 2024 - ore 21.00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M4927-435923

Responsabile scientificoUTE SCHNEIDER MOSER

Relatore: Luca Contardo

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

 FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Sardegna

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Sardegna

Data: 12 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423666

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Pierluigi Delogu

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

 FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Lazio

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Lazio

Data: 12 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423666

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Luca Giuliante

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Triveneto

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Triveneto

Data: 11 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423664

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof. Luca Contardo

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area  Emilia Romagna e Sicilia

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Emilia Romagna e Sicilia

Data: 11 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423664

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatori: Prof. Giulio Alessandri Bonetti e Prof.ssa Rosalia Maria Leonardi

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Lombardia

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Lombardia

Data: 11 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423664

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof.ssa Marzia Segù

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Toscana

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Toscana

Data: 11 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423664

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Massimo Lupoli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Puglia

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Puglia

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Nunzio Cirulli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHEArea Abruzzo Umbria Marche Molise

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHEArea Abruzzo Umbria Marche Molise

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Daniel Celli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Piemonte Valle d'Aosta

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Piemonte Valle d'Aosta

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Fabrizio Lerda

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Calabria-Basilicata

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Calabria-Basilicata

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott.ssa Antonella Maselli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Campania

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Campania

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof. Vincenzo Grassia

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Liguria

FINISHING - COME RAGGIUNGERE LA VERA ECCELLENZA CON LE VARIE TECNICHE ORTODONTICHE - Area Liguria

Data: 10 settembre 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-423662

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatori: Prof. Attilio Castaldo, Dott. Roberto Rossi

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

DAL TRATTAMENTO INTERCETTIVO AL TRATTAMENTO INTERDISCIPLINARE

DAL TRATTAMENTO INTERCETTIVO AL TRATTAMENTO INTERDISCIPLINARE

Data: fino al 31 dicembre 2024

Crediti E.C.M: 42

Codice E.C.M: 422072

Responsabile scientifico: Dr.ssa Ute Schneider

Corso FAD strutturato in 5 moduli formativi costituiti ciascuno da documenti in pdf; per accedere ai moduli è necessario compilare una sola volta l’attività di Reclutamento, richiesta da Agenas per eventuale sponsorizzazione. I Soci SIDO in regola con la quota dovranno dichiarare di non avere avuto alcun reclutamento.

Ogni modulo formativo prevede un questionario composto da domande con quattro risposte multiple di cui soltanto una vera. Il superamento di ogni questionario coincide con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte.

In caso di errore nel questionario, sarà possibile procedere con un nuovo tentativo fino ad un massimo di 5 tentativi.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

La scelta e la gestione dei collaboratori in uno Studio Clinico

La scelta e la gestione dei collaboratori in uno Studio Clinico

Data: 22 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-410891

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser

Relatore: Prof. Antonio Pelliccia

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Lombardia

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Lombardia

Data: 16 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417583

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof.ssa Marzia Segù

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Emilia Romagna

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Emilia Romagna

Data: 16 maggio 2024 - ore 20:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417583

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatori: Prof. Giulio Alessandri Bonetti e Dott.ssa Serena Incerti Parenti

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - Trattamento delle agenesie multiple Area Sicilia

Study Club - Trattamento delle agenesie multiple Area Sicilia

Data: 15 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof.ssa Rosalia Maria Leonardi

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study club - Trattamento delle agenesie multiple Area Abruzzo Umbria Marche Molise

Study club - Trattamento delle agenesie multiple Area Abruzzo Umbria Marche Molise

Data: 15 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Daniel Celli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Toscana

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Toscana

Data: 15 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott.  Massimo Lupoli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - Trattamento delle agenesie multiple Area Campania

Study Club - Trattamento delle agenesie multiple Area Campania

Data: 15 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Prof. Vincenzo Grassia

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Basilicata-Calabria

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Basilicata-Calabria

Data: 15 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott.ssa Antonella Maselli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Veneto, Friuli -Venezia Giulia, Trentino - Alto Adige

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Veneto, Friuli -Venezia Giulia, Trentino - Alto Adige

Data: 15 maggio 2024 - ore 20:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417582

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott.  Luca Contardo

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Lazio

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Lazio

Data: 14 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417580

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Luca Giuliante

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Recupero spazio in Ortodonzia Area Liguria

Study Club -Recupero spazio in Ortodonzia Area Liguria

Data: 14 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417580

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatori: Prof. Attilio Castaldo e Dott. Marco Migliorati

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Sardegna

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Sardegna

Data: 14 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417580

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Pierluigi Delogu

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Piemonte e Valle d'Aosta

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Piemonte e Valle d'Aosta

Data: 14 maggio 2024 - ore 21:00

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417580

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Fabrizio Lerda

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Puglia

Study Club -Trattamento delle agenesie multiple Area Puglia

Data: 14 maggio 2024 - ore 20:30

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-417580

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser e Dott.ssa Daniela Garbo

Relatore: Dott. Nunzio Cirulli

Il giorno del webinar sarà visibile il collegamento zoom da cliccare per partecipare.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Analisi e valutazione per l'apertura di uno Studio Clinico

Analisi e valutazione per l'apertura di uno Studio Clinico

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-410890

Responsabile scientifico: Dott.ssa Ute Schneider-Moser

Relatore: Prof. Antonio Pelliccia

L'evento si è tenuto il 21 marzo 2024; è possibile vedere la registrazione iscrivendosi al corso

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area SICILIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area SICILIA

Data: 9 novembre 2023

AreaSICILIA

Coordinatore: Dott. Sergio Sambataro

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390813

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area  FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

Data: 8 novembre 2023

Area: FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

Coordinatore: Dott. Andrea Scarpa

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390810

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area TOSCANA-UMBRIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area TOSCANA-UMBRIA

Data: 8 novembre 2023

Area: TOSCANA-UMBRIA

CoordinatoriDott.ssa Daniela Guiducci e Dott. Federico Perrini

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390810

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area CAMPANIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area CAMPANIA

Data: 8 novembre 2023

AreaCAMPANIA

Coordinatore: Dott. Raffaele Spena

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390810

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area EMILIA ROMAGNA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area EMILIA ROMAGNA

Data: 8 novembre 2023

AreaEMILIA ROMAGNA

Coordinatore: Dott. Riccardo Riatti

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390810

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area LAZIO

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area LAZIO

Data: 7 novembre 2023

Area: LAZIO

Coordinatore:  Dott. Giovanni Manes Gravina

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390805

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

Data: 7 novembre 2023

Area: CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

Coordinatrici:  Dott.ssa Antonella Maselli Dott.sa Claudia Notaristefano

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390805

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area LOMBARDIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area LOMBARDIA

Data: 6 novembre 2023

Area: LOMBARDIA

Coordinatrice:  Dott.ssa Paola Merlo

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390804

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

Data: 6 novembre 2023

Area: ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

Coordinatore: Dott.  Roberto Ciarlantini

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390804

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area PIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area PIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Data: 6 novembre 2023

AreaPIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Coordinatori: Dott. Francesco Fava e Dott. Roberto Perasso

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390804

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area  SARDEGNA-LIGURIA

Study Club - BIOMECCANICHE SPECIALI PER AFFRONTARE DELLE SITUAZIONI INSOLITE O COMPLESSE_ Area SARDEGNA-LIGURIA

Data: 6 novembre 2023

AreaSARDEGNA-LIGURIA

Coordinatore: Dott. Davide Spadoni

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390804

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area SICILIA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area SICILIA

Data: 21 settembre 2023

AreaSICILIA

Coordinatori: Dott.ssa Alice Cutrera

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390801

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area EMILIA-ROMAGNA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area EMILIA-ROMAGNA

Data: 21 settembre 2023

AreaEMILIA-ROMAGNA

Coordinatori: Dott. Matteo Spigaroli e Dott.ssa Mercedes Revenaz

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390801

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area PIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area PIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Data: 21 settembre 2023

AreaPIEMONTE-VALLE D’AOSTA

Coordinatore: Dott. Gaetano Turatti

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390801

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club -IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area TOSCANA-UMBRIA

Study Club -IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area TOSCANA-UMBRIA

Data: 20 settembre 2023

AreaTOSCANA-UMBRIA

Coordinatori: Dott. Turi Bassarelli e Dott. Mattia Fontana

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390798

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area CAMPANIA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area CAMPANIA

Data: 20 settembre 2023

AreaCAMPANIA

Coordinatori: Dott. Pasquale Aceto Dott. Matteo Piergentili

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390798

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

Data: 19 settembre 2023

AreaFRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE

CoordinatoreDott. Giampiero Lovato

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390796

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area LAZIO

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area LAZIO

Data: 19 settembre 2023

Area: LAZIO

CoordinatoreDott. Vittorio Grenga

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390796

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

Data: 19 settembre 2023

Area: CALABRIA-BASILICATA-PUGLIA

CoordinatoreDott. Nunzio Cirulli

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390796

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area LOMBARDIA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area LOMBARDIA

Data: 18 settembre 2023

Area: LOMBARDIA

CoordinatoreDott. David John De Franco

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390792

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area SARDEGNA-LIGURIA

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area SARDEGNA-LIGURIA

Data: 18 settembre 2023

Area: SARDEGNA-LIGURIA

CoordinatoreDott. Pierluigi Delogu

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390792

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

Study Club - IDEAL TIMING: LA SCELTA CHE FA LA DIFFERENZA _ Area ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

Data: 18 settembre 2023

Area: ABRUZZO-MARCHE-MOLISE

CoordinatoreDott. Fabio Ciuffolo

Crediti E.C.M: 3

Codice E.C.M: 4927-390792

Responsabile scientifico:  Prof. Aldo Giancotti

Per informazioni: segreteriasido@sido.it

ORTODONZIA NELL'ETÀ EVOLUTIVA

ORTODONZIA NELL'ETÀ EVOLUTIVA

Data: fino al 31 dicembre 2023

Crediti E.C.M: 40

Codice E.C.M: 386641

Responsabile scientifico: Prof. Aldo Giancotti

Corso FAD strutturato in 6 moduli formativi costituiti ciascuno da documenti in pdf; per accedere ai moduli è necessario compilare una sola volta l’attività di Reclutamento, richiesta da Agenas per eventuale sponsorizzazione. I Soci SIDO in regola con la quota dovranno dichiarare di non avere avuto alcun reclutamento.

Ogni modulo formativo prevede un questionario composto da domande con quattro risposte multiple di cui soltanto una vera. Il superamento di ogni questionario coincide con il raggiungimento di almeno il 75% delle risposte esatte.

In caso di errore nel questionario, sarà possibile procedere con un nuovo tentativo fino ad un massimo di 5 tentativi.

Per informazioni: segreteriasido@sido.it